17 Dicembre 1996
La PacotVideo realizza un dettagliato documentario sulla Chiesa di San Salvatore
14 Novembre 1997
A causa del maltempo crolla il tetto e la chiesa viene chiusa ... e mai più riaperta.
Ottobre 2008
Dopo 11 anni finalmente riapre la chiesa
14 Novembre 1997
A causa del maltempo crolla il tetto e la chiesa viene chiusa ... e mai più riaperta.
Ottobre 2008
Dopo 11 anni finalmente riapre la chiesa
Vi si trova la massima espressione di ciò che rappresenta da secoli il Romanico teramano.

San Salvatore di Canzano è un insigne monumento costruito nel XII secolo, ricostruito quasi fedelmente all’originale, intorno al XIV secolo con, all’interno, un meraviglioso ciclo di affreschi appartenenti ad una scuola pittorica farfense di chiara ispirazione giottesca.

Le origini della chiesa sono incerte in quanto non esistono fonti documentali dalle quali risulta l'esatta costruzione, l'esatto assetto architettonico iniziale.
I primi documenti che parlano della Chiesa di San Salvatore sono del 1221.
La chiesa è romanica, il portale è in marmo dove nei capitelli sono raffigurati i simboli dei quattri evangelisti.

La chiesa è ricca di affreschi del '300 del maestro di Offida, collocati nelle sottoarcate dove ci sono altri affreschi del XVI° e XVII° secolo.
Affreschi frammentari lungo la navate sopra gli archi che raffigurano la Presentazione al Tempio, l'Ultima Cena, l'Annunciazione, la Crocifissione.